Bonaccorso Editore
via Mazza, 30/c - 37129 Verona - tel. 045 5971599 - C.F. BNCDNC53B17A314Q - P. IVA 03084640238
c/c postale 000027893304 - IBAN IT 49 L 07601 11700 0000 2789 3304
oppure con Bonifico Bancario: IBAN IT 21 W 05034 11711 000 000 804145
intestati a Bonaccorso Seracini Domenico


Si possono ordinare i volumi chiamando lo
045 597159
o scrivendo per posta elettronica a
Bonaccorso Editore
Riceverete il volume a casa con allegato il bollettino postale intestato
per effettuare il pagamento quando vi è possibile.
Nessuna spesa di spedizione

Collana TRADUZIONI - 2019

ISBN 978-88-7440-273-1

Estratto

Quinto Orazio Flacco

In questo breve cerchio


Odi scelte e tradotte da

Giulio Galetto


... sapias, vina liques et spatio brevi
spem longam reseces. Dum loquimur, fugerit invida
aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.
Orazio

... Tu sii saggia: versa il vino
e chiudi in questo breve cerchio
la lunga tua speranza.
Anche le parole che ora diciamo
il tempo nella sua rapina
ha già portato via
e nulla torna.
Godi questo giorno,
non credere al giorno che verrà.
Giulio Galetto



pp. 95 - 12,00 EURO

Giulio Galetto (Sanguinetto, 1934) vive a Verona. È stato docente di materie letterarie nella scuola secondaria superiore. Si occupa prevalentemente di letteratura contemporanea, scrive articoli di critica letteraria per il quotidiano “L’Arena” e per le altre testate della Società Athesis, per la quale ha curato i due volumi illustrati del Dizionario Veronese-Italiano (2004).
È autore di edizioni commentate di Alfieri (Antigone, 1967, Mirra, 1968, R.A.D.A.R, Padova), di Leopardi (Canti, Il paniere, Verona, 1990) e di un saggio sul primo Leopardi (Il piacere della disperazione, Il paniere, Verona, 1990).
Ha pubblicato traduzioni e interpretazioni di poeti greci e latini: Mimnermo - Saffo - Alceo, Eros e Chronos, Severgnini, Milano, 1986; Catullo, Lesbia, Il paniere, Verona, 1988.
Con una matita in mano (Ghelfi, Verona, 2002) è una raccolta di pezzi giornalistici di “terza pagina”; Lo scacco di Orfeo (Bonaccorso, Verona, 2013) è un racconto-saggio che, introdotto da una prefazione di Claudio Magris, ripercorre il mito di Orfeo e Euridice dagli antichi ai moderni, in particolare con traduzioni da Virgilio, Ovidio, Rilke; Miti (Bonaccorso, Verona, 2015) è una raccolta di otto saggi dedicati ad altrettanti miti, intesi come racconti di parole e di immagini narrati e rinarrati nel tempo.

Si possono ordinare i volumi chiamando lo 045 597159 o scrivendo per posta elettronica a Bonaccorso Editore
Riceverete il volume a casa con allegato il bollettino postale intestato per effettuare il pagamento quando vi è possibile.
Nessuna spesa di spedizione