Bonaccorso Editore
via Mazza, 30/c - 37129 Verona - tel. 045 5971599 - C.F. BNCDNC53B17A314Q - P. IVA 03084640238
c/c postale 000027893304 - IBAN IT 49 L 07601 11700 0000 2789 3304
oppure con Bonifico Bancario: IBAN IT 21 W 05034 11711 000 000 804145
intestati a Bonaccorso Seracini Domenico


Si possono ordinare i volumi chiamando lo
045 597159
o scrivendo per posta elettronica a
Bonaccorso Editore
Riceverete il volume a casa con allegato il bollettino postale intestato
per effettuare il pagamento quando vi è possibile.
Nessuna spesa di spedizione

Collana TASCHINABILI - 2020

ISBN 978-88-7440-286-1

Prefazione di Elisa Zoppei

Estratto

Carla Aldegheri

A piedi nudi

...Cadono le foglie
senza far rumore
lasciando un incanto ormai svanito.

Alberi spogli, muti - in attesa.

Gocce di rugiada cadono
irrorando l'anima.

In silenzio,
aspettano altre primavere...


pp. 67 - 9,00 euro

Sono Carla Aldegheri nata a Verona il 10 aprile del 1956.

Dopo la scuola dell'obbligo ho iniziato a lavorare come impiegata in uno studio legale dove mi sono formata professionalmente e come persona. Dopo qualche anno di lavori precari in diverse realtà lavorative, sono stata assunta, con regolare concorso, presso il Comune di Verona, dove sono rimasta sino al momento di fine servizio.
Avevo 19 anni quando, a causa di una inesorabile malattia, venne a mancare mia madre e io ne fui profondamente segnata.
Avevo perduto un punto importante di riferimento che mi avrebbe spinto negli anni successivi alla ricerca di me stessa, mossa anche dalla curiosità di conoscere sempre più tutto ciò che mi circondava. In quel periodo iniziai a scrivere di getto, dapprima semplici pensieri o emozioni che si tradussero poi in poesie, dandomi sollievo allo spirito, senza però avere il coraggio di mostrarle e condividerle con altri, rimanendo per anni segregate in un cassetto. Purtroppo mi chiusi in me stessa, per cui tutte le preoccupazioni, i pensieri, e le domande che mi assillavano, non trovavano risposte chiare ed esaustive, e mio malgrado, diventavo sempre più introversa e solitaria, piena di complessi. Ero tutto ciò che non avrei mai voluto essere. Fortunatamente dopo anni ebbi una reazione forte e definitiva che mi portò ad aumentare la mia curiosità verso l'arte e in molti campi del sapere. Iniziai a frequentare persone facendo gite in montagna, partecipando ad eventi culturali, andando a teatro, e a concerti, iniziando a fare cose che mi restituirono la voglia di amare e andare avanti positivamente. Fu l'inizio di un'altra vita. Col passare degli anni mi ripresi tutto quello che avevo trascurato e tornai ad aprirmi agli altri con fiducia. Il comporre poesia mi fu di grande aiuto e i progressi conquistati in questo campo mi hanno resa forte, e determinata a raggiungere mete e traguardi costruttivi.
Ho partecipato con soddisfazioni personali a vari concorsi di Poesia con riconoscimenti, segnalazioni e pubblicazioni. Negli anni, mi sono anche dedicata con passione al disegno figurato con particolare interesse verso l'immagine femminile. A piedi nudi è la mia opera prima.
Mi piace concludere dicendo che ho fatto mio il bellissimo aforisma di James Douglas Morrison: "Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l'infinito".

Carla Aldegheri, come spesso accade nella vita di tanti poeti, ha attraversato un lungo periodo di smarrimento personale, prima di approdare al porto luminoso della Poesia, a quella "poesia che si dona soltanto a chi con occhi di pianto si cerca" (Antonia Pozzi, Preghiera alla poesia, Pasturo, 23 agosto 1934).
Le parole della poesia, mai vuote, mai futili, mai banali, erano rimaste sedimentate dentro di lei, silenziose e leggere, per tornare a galla nella sua coscienza, quando aveva più bisogno di dare un senso alla sua vita. E così camminando per le strade del vivere A piedi nudi, ecco emergere dal fondo del suo sentire, l'imperativo interiore di fermare pensieri, immagini, desideri, traducendoli in versi...

Elisa Zoppei

ISBN 978-88-7440-292-2

Intervista a Giorgio Maria Bellini
Poesie di G.M. Bellini
Immagini di Maurizio Gioco

Estratto

Daniela Marani


Allodole ribelli

...sei apparsa da remoto ricordo,
dove le tinte della passione
sortivano la mia sensibilità.
quella eri,
quella saresti,
ci siamo smarriti
fra nostalgici tempi.
non potrò nominarti,
che ogni uscita
mi è stata preclusa,
verso la dolcezza
di orizzonti futuri.



pp. 105 - 9,00 euro

Daniela Marani nasce a Verona nel 1961. E' docente di storia e letteratura italiana.
Negli anni Novanta ha organizzato mostre fotografiche su temi specifici: Giardini luoghi della mente (Villa Del Bene, Volargne, Verona), I giardini nell'armadio (Palazzo Taidelli, Sanguinetto, Verona), Fotograffresco (Villa Del Bene, Volargne, Verona), Verba non volant (Villa Del Bene, Volargne, Verona).
Nel 2019 ha curato l'introduzione critica al catalogo d'arte Immaginario popolare, che racchiude le opere dell'istrionico mascheraio Giorgio De Marchi.
Presenta volumi di poesia e narrativa presso librerie e biblioteche.
Da alcuni anni è impegnata in uno studio-approfondimento dell'opera di Federigo Tozzi, scrittore senese, su cui ha relazionato al Convegno "Espana e Italia: el Siglo XX", organizzato dall'Università di Valencia nel marzo del 2017.

www.ilmondodisofia.wordpress.com

Questo libro raccoglie un'intervista al poeta contemporaneo Giorgio Maria Bellini, accompagnata da una serie di suoi recenti e inediti componimenti e da disegni di Maurizio Gioco.
Scegliendo le poesie da pubblicare, ho colto una singolare affinità tra le immagini evocate nei versi di Bellini e le raffigurazioni pittoriche di Gioco, due linguaggi distinti ma che procedono su binari paralleli e mostrano numerosi punti di convergenza.
Mi riferisco alla loro forza comunicativa, all'intensità con cui erompono e si confondono i sentimenti, all'originalità delle visioni che emergono dalle loro opere.
Questo è il motivo per cui ho scelto di accostare i due artisti, intersecando l'energia delle loro creazioni...

Daniela Marani

Si possono ordinare i volumi chiamando lo 045 597159 o scrivendo per posta elettronica a Bonaccorso Editore
Riceverete il volume a casa con allegato il bollettino postale intestato per effettuare il pagamento quando vi è possibile.
Nessuna spesa di spedizione