Bonaccorso Editore
via Mazza, 30/c - 37129 Verona - tel. 045 597159
c/c postale 27893304 intestato a Bonaccorso Seracini Domenico


Si possono ordinare i volumi chiamando lo
045 597159
o scrivendo per posta elettronica a
Bonaccorso Editore
Riceverete il volume a casa con allegato il bollettino postale intestato
per effettuare il pagamento quando vi è possibile.
Nessuna spesa di spedizione


Collana NARRATIVA CONTEMPORANEA - 2018

ISBN 978-88-7440-261-8

Estratto


Renato Scavino

L'incendio del Walhalla


Questo romanzo è ambientato negli anni della seconda guerra mondiale. In esso due storie - una di guerra e una d’amore - si sviluppano intrecciandosi strettamente, finché vengono a trovarsi in rotta di collisione.
Il protagonista è un professore tedesco di filosofia, buon conoscitore dell’Italia, della sua storia e della sua cultura, che narra gli avvenimenti in prima persona, e di fronte all’immane tragedia che sconvolge il mondo cerca di capire, alla luce della logica pura, il perché delle cose, anche di quelle che apparentemente non ne hanno.
Questo libro non è stato scritto per divertire, ma per invitare i lettori a una severa riflessione. Anche leggere, come scrivere, è una funzione sociale, che comporta la fatica di riflettere e di trarre delle conclusioni. Chi non vuole affrontare questa fatica, non inizi la lettura.
È possibile che il lettore trovi in queste pagine ciò che potrebbe ferire le sue convinzioni. L’autore se ne dispiace, ma non conosce altro modo di manifestare il suo rispetto verso chi legge, che quello di esprimere con la maggiore sincerità possibile il suo pensiero...

pp. 229 - 16,00 euro

Renato Scavino è nato a Saliceto (Cuneo), vive e lavora a Savigliano. Ha pubblicato le seguenti opere: Letteratura latina, Torino, 1994, Ed. Polis; Le opere degli scrittori latini, Torino, 1995, Ed. Polis; "La trattatistica", nei voll. I e II e "Il racconto"  nel III vol. de Il gioco della  finzione, Storia della letteratura italiana, a cura di Massimo Romano, Torino, 1996, Ed. Talia; La medicina magica nell'antica Roma, 1998, Ed. Promolibri; La saggezza di Orazio, Torino, 2003 Ed. Talia; La Bergera, una poetica storia d'amore in un'antica canzone popolare piemontese, Savigliano, 2003, Ed. L'Artistica; L'ironia di Socrate, Torino, 2004, Ed. Talia; Integrazione e alfabetizzazione, a cura del Rotary International, Alba, 2004; Santa Francesca Cabrini e l'emigrazione italiana in America, Savigliano, 2005, Ed. L'Artistica; Un romantico infinito, Savigliano, 2005, Ed. L'Artistica; "Gli scrittori e la letteratura", in Storia di Savigliano. Il ‘900, a cura di Sergio Soave, Savigliano, 2006, Ed. L'Artistica;  Le notti di Eva nel Paradiso Terrestre, Verona, 2013, Bonaccorso Editore; inoltre è coordinatore e coautore, con la prof.ssa Paola Giordano per il VoLat (Vocabolario della Lingua Latina), Milano, Hoepli, 2018; L'incendio del Walhalla. (L'amore nel tempo di guerra), Verona, 2018, Bonaccorso Editore.

renatoscavino.blogspot.com

ISBN 978-88-7440-264-9

Prefazione di Marco Ongaro

Copertina di Inicares

Estratto

Francesca Babini - Fiorella Fasoli
Francesco Lavagnoli - Sara Leano
Anna Carlotta Lodi - Fabrizio Mastrorocco
Marco Pagani - Martina Piccoli - Antonio Righini

Sai di cosa parlo

pp. 135 - 13,00 euro

"...Eccoci di nuovo al titolo, cui questo manipolo di intrepidi scrittori ricorre per rendere complice un lettore che prima di tutto chiede di essere conquistato: Sai di cosa parlo. Presumendo che qualcuno sappia qualcosa, senza specificare di cosa si tratti, si insinua che debba sapere tutto. Così dal narratore onnisciente ottocentesco eccoci giunti al lettore onnisciente degli anni Duemila. Il decimo libro partorito dal Corso di Scrittura Creativa della Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Verona porta il titolo forse più ambizioso giacché chiama il pubblico alla più appassionante delle sfide: la decifrazione del codice segreto dell’esistenza andato perduto in ere ormai dimenticate. E lo fa sottoponendo al suo pubblico un indovinello...".

Marco Ongaro

Si possono ordinare i volumi chiamando lo 045 597159 o scrivendo per posta elettronica a Bonaccorso Editore
Riceverete il volume a casa con allegato il bollettino postale intestato per effettuare il pagamento quando vi è possibile.
Nessuna spesa di spedizione